Corredino nascita per neonati fatto a manoCorredino per neonati fatto a mano |
I classici da battesimoI classici da battesimo, grembiuloni |
CONSIGLI E SUGGERIMENTI : È arrivato il grande momento, state per diventare mamme e dovete preparare il corredino per il nuovo arrivato!!! Ma quando iniziare a comprare il corredino? Cosa comprare per il corredino? Quali tessuti scegliere? Sono solo alcuni tra i quesiti più frequenti ai quali cercheremo di dare una risposta. QUANDO ACQUISTARE In effetti, non c’è una data precisa per comprare body e tutine, in generale si rimanda tutto agli untimi mesi di gravidanza. Al di là delle cose che vi regaleranno, se si hanno molti amici e parenti, avere una lista-nascitapresso un negozio specializzato può far comodo per evitare doppioni o cose inutili. IL CORREDINO Precisiamo che non esiste una lista perfetta per il corredino, di solito è l’ospedale o la clinica in cui si andrà a partorire che comunica la lista delle cose indispensabili per la mamma e il bambino, spesso anche i negozi specializzati sono in grado di fornire un elenco con tutto quello che serve. In linea di massima bisogna ricordare che occorreranno per i mesi invernali almeno: per i mesi estivi almeno: Queste sono le indicazioni per il primo corredino per l’ospedale, si, ma poi, una volta a casa basteranno? La risposta è sicuramente “no”. Ma anche in questo caso consigliamo di non acquistare tanto corredino subito, meglio aspettare i regali che si riceveranno e poi, si potrà vedere con calma cosa manca. Tenete presente, che i bimbi si sporcano facilmente, a volte bisogna cambiarli anche 6-8 volte al giorno, quindi fate i vostri conti. Di body, se proprio volete esagerare, una decina, i calzini servono solo quando si esce se fa freddo, altrimenti i piedini sono già riparati nelle tutine intere, una decina tra tute di ciniglia e “completini 2 pezzi” (consigliati dopo i tre mesi), i pigiamini, le copertine almeno 2, una di lana e una di cotone, indipendentemente dalla stagione, lenzuolini almeno 4 completi di puro cotone, accappatoio con cappuccio o asciugamani, verranno comunque sfruttati. Di bavaglini ne serviranno un numero infinito, più ne avete meglio è … in una giornata ne sporcherete tantissimi. TESSUTI E MODELLI Nella scelta dell’abbigliamento, sono fondamentali due raccomandazioni: Per quanto riguarda i modelli la praticità prima di tutto! Scegliete vestitini semplici e senza fronzoli, che si possano cambiare facilmente, comodi e mai stretti. Insomma, indumenti pratici ma di ottima qualità per il vostro bimbo. Ricordatevi, che i bimbi, non soffrono il freddo come noi, quindi, evitate di coprirli con sciarpa di lana, cappello e guanti quando non è davvero freddo. Queste sono le prime “cosine” per comporre il corredino del neonato. Ogni altra cosa è di contorno, magari per rendere ancor più belli i nostri bimbi, non esagerate però, una via di mezzo va più che bene!! |